Number of the records: 1  

La poesia e la canzone italiana fra storie e geografie (reali e virtuali)

  1. Arcangeli, Massimo, 1960-

    La poesia e la canzone italiana fra storie e geografie (reali e virtuali) / Massimo Arcangeli. -- Summary: This paper affirms the necessity of a new militant literary criticism which takes into account contaminations between "legal" poetry and other creative experiences of "real" poetry. From this perspective, an example is offered by digital writings (e-poetry, sms, social network, ecc.). However, it is especially in relation to the song that interferences become evident as more or less faithful literary quotations, poems into song, songs into poetry, musical poetry, ecc. A similar criticism would convey at last the linguistic and cultural history of different geographies.. -- Summary: Il presente contributo afferma la necessità di una nuova critica letteraria militante, che tenga conto delle contaminazioni tra poesia "legale" e altre esperienze creative di poesia "reale". In questa prospettiva, un primo esempio è certamente offerto dalla scrittura digitale (e-poetry sms, social network, ecc.). Ma è in rapporto soprattutto alla canzone che le interferenze diventano evidenti sotto forma di riprese letterarie più o meno fedeli, trasposizione in musica di componimenti poetici, riscrittura in forma poetica di canzoni, poesia musicale, ecc. Una critica così concepita restituirebbe in ultimo la storia linguistica e culturale di geografie diverse.
    In: Lingue, culture, letterature tra geografia e storia. -- Edizione prima. -- 281 stran. -- Hradec Králové : Gaudeamus, 2015. -- 978-80-7435-618-6. -- S. 5-21.

    poezie * zhudebněná poezie * digitální poezie * konkrétní poezie * italská poezie * literární kritika * články ze sborníku
Number of the records: 1  

  This site uses cookies to make them easier to browse. Learn more about how we use cookies.