Number of the records: 1  

La rappresentazione dell'alterità geografica e linguistica nelle Trecento novelle di Franco Sacchetti

  1. Zaccarello, Michelangelo, 1969-

    La rappresentazione dell'alterità geografica e linguistica nelle Trecento novelle di Franco Sacchetti : alcune novità testuali / Michelangelo Zaccarello. -- Summary: Following the paradigm set by Boccaccio, the novella by Franco Sacchetti (1332-1400) attempt to imitate the languages and dialects of their various characters. The text's manuscript transmission does not always reflect such imitation accurately and the copyists tend to omit or simplify several local traits: thus, many of the passages affected may shed light on the process of transcription and publication of the text, and prove useful for the reconstruction attempted in a forthcoming critical edition.. -- Summary: Seguendo l'esempio del parlato boccacciano, il novelliere di Franco Sacchetti (1332-1400) impiega vari esempi di mimesi dialettale nel parlato dei vari personaggi. Simili fenomeni provocano alcuni incidenti nella tradizione manoscritta, con i copisti che tendono a omettere o normalizzare tratti devianti rispetto alla norma toscana: ciò offre un ulteriore elemento per stabilire la direzione del mutamento e ricostruire le dinamiche di trasmissione e pubblicazione del testo ai fini dell'imminente edizione critica.
    In: Lingue, culture, letterature tra geografia e storia. -- Edizione prima. -- 281 stran. -- Hradec Králové : Gaudeamus, 2015. -- 978-80-7435-618-6. -- S. 266-281.

    Sacchetti, Franco * italská literatura - 14. století * italské rukopisy - 14. století * literární jazyk * italština * autenticita (literatura) * dialekty * články ze sborníku
Number of the records: 1  

  This site uses cookies to make them easier to browse. Learn more about how we use cookies.